Attico in Corte Dandini
appartamento privato nello storico palazzo degli Uffici, Cesena
Tre grandi aperture fungono da camere stenopeiche inquadrando una delle viste più scenografiche dei tetti rossi di Cesena. L’idea progettuale parte dal panorama mozzafiato su cui l’appartamento si affaccia e intende ridefinire gli ambienti interni come fossero dispositivi di osservazione, consentendo l’intromissione dello spazio esterno e allo stesso tempo predisponendo il cliente a riconnettersi, superata la soglia di casa, al paesaggio circostante appena lasciato. Per creare un’unica, luminosa e spaziosa zona living è stato necessario invertire la disposizione delle zone notte-giorno rispetto allo stato preesistente, modificando i percorsi interni e la distribuzione dei servizi. Oltre al recupero delle travi esistenti e alla sostituzione di pavimenti e finiture, si è lavorato sul disegno degli arredi utilizzando materiali naturali ed autentici come la quercia e il ferro. Tutte le lavorazioni previste nella ristrutturazione impiegano tecnologie a secco e, nonostante un’altezza media ampiamente sotto lo standard, non cedono ad alcun compromesso di carattere impiantistico e tecnico e portano il lavoro ai massimi standard tecnologici disponibili nelle nuove costruzioni.
