Campomaggi boutique
negozio in via della Spiga
L’allestimento per la boutique Campomaggi nasce dallo studio delle origini del marchio, delle sue peculiarità e dei suoi valori. Il progetto del negozio in Via della Spiga a Milano disegna uno “spazio della collezione”, un luogo che può ospitare oggetti di pregio e che ama raccontare la storia di ciò che espone. L’idea di realizzare un “luogo del tempo” e le origini cesenati del marchio, città della prima biblioteca civica d’Europa, sono state le suggestioni progettuali che hanno portato a pensare la boutique come allo spazio dello “studiolo”. Un luogo raccolto, di collezione e di studio, in cui il tempo si dilata, acquisendo fisicità, come fosse un valore percepibile. Così gli espositori della boutique rinnovano le geometrie dei plutei della biblioteca Malatestiana di Cesena, le tarsie degli arredi a muro ricordano i trompe-l’oeil dello studiolo urbinate di Federico da Montefeltro e ancora, serbate nel materiale e nella messa in opera, le grate del castello di Teodorano diventano i sostegni per la piccola pelletteria. Il risultato è uno spazio pregno di significati sottesi, che conduce in maniera inconscia il visitatore a calarsi in una realtà intrisa di riferimenti e suggestioni, in cui scoprire passo dopo passo le peculiarità di ogni singolo prodotto esposto.
