Cascina 3.0

residenze private nel territorio bergamasco

La Cascina 3.0 nasce da un attento processo di rivisitazione della memoria passata del territorio bergamasco: la cascina. La cascina bergamasca richiama l’immaginario collettivo culturale della regione, oltre che avere delle caratteristiche architettoniche peculiari: la loggia sul fronte. Il progetto riparte proprio dal passato e dalla storia del luogo, con l’idea di rinnovare e riportare al contemporaneo il tipo architettonico “loggia”. L’edificio viene scorporato in moduli base che sono generatori della pianta; all’interno viene aperto un modulo che si apre al verde circostante. Una grande copertura attiva con frangisole viene sostenuta da un sistema di pilastri che scandiscono la facciata.

Dettagli progetto

Luogo:

Via Annita Scotti, 24047, Treviglio, Italia,

Anno:

2022

Tipologia:

residenza

Cliente:

privato

Intervento:

nuova costruzione

Superficie:

400 m²

Fase:

progetto preliminare

Importo lavori:

-

Missione:

completa

Team PCA:

arch. Pier Nicola Currá | arch. Riccardo Minghini (Responsabile Progetto) | arch. Sofia Montalti | arch. Francesca Battani | arch. Vincenzo Vodola

Consulenti:

-

Immagini:

PCA

Categorie: